Dieta chetogenica: il parere del medico

Dieta chetogenica: il parere del medico

Dieta chetogenica per chi è adatta

La dieta CHETOGENICA è una dieta in cui vi è una limitata assunzione di carboidrati, un normale apporto di proteine (pari a circa 1g/kg di peso corporeo ideale) e in proporzione un rilevante apporto di grassi. Quando ci si alimenta in questo modo si attiva una via metabolica chiamata beta-ossidazione che brucia i grassi e ha come metabolita finale i corpi chetonici. I corpi chetonici possono essere usati come substrato energetico da tutti i tessuti dotati di mitocondri, come il cervello e il muscolo scheletrico. Il principale ruolo dei corpi chetonici è quello di sostituire il glucosio come substrato energetico di origine lipidica per il sistema nervoso centrale.

Molte persone guardano con diffidenza alla dieta chetogenica per paura che i chetoni nel sangue abbiano ripercussioni negative sulla salute. In effetti questo succede nella chetosi patologica, come per esempio quella data nel diabete di tipo 1, ma le concentrazioni dei corpi chetonici nella chetosi fisiologica che si instaura nel soggetto sano è molto più bassa e del tutto innocua per la salute. La chetosi fisiologica infatti non provoca mai un livello di chetoni nel sangue nocivo.

“[…] i chetoni non devono essere considerati una sostanza tossica o un sottoprodotto anomalo del metabolismo umano. Piuttosto, i chetoni sono normali sostanze fisiologiche che giocano molti importanti ruoli nel corpo umano.” (McDonald L., 1998).

Quando è consigliata una dieta chetogenica? Può avere diversi campi di applicazione:

  • Ci sono studi che hanno dimostrato un effetto protettivo dei corpi chetonici per chi soffre di EMICRANIA. Per chi volesse approfondire riporto uno studio condotto dal Dott. Di Lorenzo di Roma (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25156013) che ha anche un gruppo dedicato su FB alla dieta chetogenica per chi soffre appunto di emicrania (https://www.facebook.com/groups/chetogenesi/?fref=ts).
  • Nei bambini e nei giovani che soffrono di qualche forma di EPILESSIA, è stato dimostrato che una dieta ricca di grassi e povera di carboidrati ha benefici effetti sull’attività dei neuroni cerebrali, in particolare nei casi in cui la terapia farmacologica risulta meno efficace.
  • Per chi è in SOVRAPPESO e vuole calare velocemente oppure per chi è in blocco metabolico (es. chi aumenta di peso in menopausa, per ritornare in forma post gravidanza, prima di interventi chirurgici nei grandi obesi, ecc). Mi raccomando però che non è una dieta da fare da soli, ma va seguita e monitorata da un nutrizionista e/o medico.
  • Per chi soffre di DIABETE DI TIPO 2 la dieta chetogenica è un’indicazione elettiva. Infatti la dieta chetogenica agisce sulla regolazione della glicemia non solo in conseguenza alla rapida perdita di peso, ma anche in seguito ad altri fattori indipendenti dalla sola restrizione calorica. Migliora glicemia, emoglobina glicata e sensibilità all’insulina.
  • La dieta chetogenica è indicata per chi soffre di SINDROME METABOLICA perché migliora tutti i parametri: la perdita di peso comporta la diminuzione del rischio cardiovascolare. Infatti è sufficiente una riduzione del 5% del peso iniziale per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari in un soggetto obeso.
  • Questo regime dietetico si è rilevato efficace anche per trattare le APNEE DEL SONNO.

Quando è sconsigliata una dieta chetogenica?

  • In caso di insufficienza renale, in quanto con creatininemia superiore a 1.5mg/dl si deve ridurre l’apporto normale di proteine.
  • In caso di insufficienza epatica grave, perché gli acidi grassi vengono ossidati a livello del fegato.
  • Nel diabete di tipo 1 perché si va in chetoacidosi.
  • Insufficienza cardiaca per il rischio di un’errata gestione del sodio.
  • Gravidanza e allattamento
  • Disturbi psichici gravi
  • Ragazzi in crescita

Spero abbiate meno timore della dieta chetogenica, che secondo me è davvero un’ottima risorsa se applicata bene.

Dott.ssa Chiara Angiari – nutrizionista

Condividi

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart