Che cosa é la chirurgia bariatrica
La ‘Chirurgia bariatrica’ è la branca medica destinata specificamente al trattamento chirurgico della grande obesità.
Spesso le persone che non riescono a dimagrire con una dieta si rivolgono al chirurgo, optando per questa soluzione drastica.
Nell’ultimo periodo, studi sempre più numerosi hanno dimostrato la validità di un trattamento con la Dieta chetogenica intrapreso prima dell’intervento da praticare. Seguire la VLCKD, anche per un breve periodo di tre settimane, si rivela molto utile, in quanto determina una riduzione del peso del 10 per cento circa. Questa riduzione del peso, consistente prevalentemente in una diminuzione del grasso corporeo, consente un più facile accesso operatorio e di conseguenza anche una più facile esecuzione manuale dell’intervento.
Ridurre il grasso sottocutaneo a livello addominale, in particolare nella vicinanza del fegato, si rivela importantissimo per la riuscita dell’intervento di chirurgia bariatrica, noto per essere molto delicato.
Sono tantissimi i chirurghi che stanno inserendo nei loro protocolli l’utilizzo di una dieta chetogenica nelle settimane antecedenti l’intervento.
Non solo prima, ma anche dopo l’intervento chirurgico, l’approccio dietetico chetogenico – da ripetere a cicli – può servire a mantenere i benefici della chirurgia grazie ad un’ulteriore riduzione dell’insulino-resistenza), condizione metabolica quasi sempre presente nei grandi obesi.

La Dieta chetogenica diventa dunque una preziosissima alleata della chirurgia, facendo sì che operazioni complesse riescano nel modo migliore, senza troppi rischi per la salute del paziente.
La dieta chetogenica può essere uno “strumento” propedeutico alla chirurgia bariatrica.