Perchè la dieta chetogenica pre-intervento
Ad oggi l’obesità rappresenta una condizione patologica diffusa nei paesi industrializzati, colpendo circa il 20-30% della popolazione, in aumento.
Ad oggi l’obesità rappresenta una condizione patologica diffusa nei paesi industrializzati, colpendo circa il 20-30% della popolazione, in aumento.
La ‘Chirurgia bariatrica’ è la branca medica destinata specificamente al trattamento chirurgico della grande obesità. Spesso le persone che non riescono a dimagrire con una dieta si rivolgono al chirurgo, optando per questa soluzione drastica..
Molte persone guardano con diffidenza alla dieta chetogenica per paura che i chetoni nel sangue abbiano ripercussioni negative sulla salute ma..
Oggi la maggior parte della popolazione, a seguito di lavori sempre più sedentari, del tempo speso davanti la TV o il computer, del frequente utilizzo di automobili o di mezzi pubblici, è sedentaria…
L’obesità è una patologia provocata dall’aumento del tessuto adiposo, che accorcia l’attesa di vita e ne peggiora la qualità, poiché si associa a diverse malattie
Studi recentissimi eseguiti dallo IARC (International Accreditation Recogniting Council) agenzia internazionale dell’OMS, hanno stabilito un rapporto lineare tra obesità e cancro: più alto è il BMI maggiore è il rischio di sviluppare patologie tumorali..
In questo articolo ti forniremo informazioni su questo importante nutriente e alcuni consigli sull’assunzione di vitamina B12 dopo il bypass gastrico.
Dopo un intervento bariatrico l’organismo subisce molti cambiamenti, a volte impegnativi da affrontare. Per essere certo di ottenere il massimo dal tuo percorso, è importante restare motivato davanti ad ogni difficoltà
Il sistema immunitario è essenziale per la vita: rappresenta un sistema di sicurezza complesso che si avvale di componenti e meccanismi organizzati ed è indispensabile per fronteggiare le varie avversità.
Oltre l’80% dei pazienti che riesce a perdere peso in modo significativo con una dieta, dopo un anno recupera i chili persi. I fattori predittivi per la riuscita dell’intervento nel tempo sono sostanzialmente 2: perdita di peso precoce (in 2-6 settimane) e attività fisica durante la dieta.